Cari colleghi, prosegue l’attività a livello politico ai più vari livelli, e a livello informativo e comunicativo, per tentare di contrastare il percorso della ventilata riforma della medicina territoriale. Infatti, pur con le tante inversioni di marcia da parte di molti presidenti di Regione, permane uno zoccolo duro che continua a spingere nella direzione della dipendenza della Medicina Generale perché come unico obiettivo perseguono quello di riempire le Case di Comunità, a qualunque costo.
Ogni tanto c’è qualche fiammata preoccupante che per fortuna, almeno finora, si è riusciti a spegnere in modo efficace.
Prosegue ovviamente anche la mobilitazione a livello nazionale con azioni rivolte in più direzioni.
Vi invito a collegarvi con il sito https://fimmg.org e al nostro sito https://fimmgasti.org per avere notizie aggiornate in tempo reale sull’andamento di questo processo.
Le iniziative messe in campo più di recente prevedono una raccolta di firme tra i cittadini per una petizione da inviare ai Presidenti di Regione in modo da allargare ulteriormente la base dei contrari al progetto di riforma ed una petizione da parte del nostro personale di studio (infermiere e segretarie) per il mantenimento dei posti di lavoro che altrimenti sarebbero anch’essi a rischio.
Vi mando in allegato un manifesto esplicativo da affiggere in studio e il fac-simile del foglio per la raccolta firme, oltre al foglio da far firmare ai vostri collaboratori di studio, se lo vorranno ovviamente. Vi chiedo davvero la massima collaborazione perché è un momento cruciale e decisivo ed è indispensabile lo sforzo di tutti.
Il PDF per la raccolta firme va stampato rigorosamente in fronte-retro per la validità della petizione,
Potreste chiedere ai vostri collaboratori di studio di dedicare qualche minuto per far firmare per questa sottoscrizione.
Vi chiedo poi di rispedirmi il tutto entro il 30 di marzo in modo che possa inoltrarlo in Regione in contemporanea a tutte le altre province.
Un caro saluto,
Rosario Parisi
FIMMG – ASTI
News – FIMMG Anelli: Incarnano lo spirito di solidarietà del nostro SSN, perché nessuno sia mai solo www.fimmg.org |